Indicazioni e controindicazioni di steroidi

Indicazioni e controindicazioni di steroidi

Gli steroidi sono farmaci comunemente utilizzati per trattare una varietà di condizioni mediche. Tuttavia, è importante comprendere le indicazioni e le controindicazioni associate a questo tipo di farmaco.

Indicazioni degli steroidi:

  • Infiammazione: Gli steroidi possono essere prescritti per ridurre l’infiammazione in condizioni come artrite reumatoide o malattie autoimmuni.
  • Asma: Possono essere usati per trattare l’asma grave in quanto aiutano ad aprire le vie respiratorie.
  • Allergie: Gli steroidi possono essere somministrati per ridurre l’infiammazione associata alle reazioni allergiche.
  • Cancro: In alcuni casi, vengono utilizzati integratori anabolizzanti per ridurre l’infiammazione nei pazienti con cancro.

Controindicazioni degli steroidi:

  • Ulcere dello stomaco: Gli steroidi possono causare danni alla mucosa dello stomaco e aggravare le ulcere preesistenti.
  • Diabete: Possono aumentare i livelli di zucchero nel sangue, rendendo difficile il controllo del diabete.
  • Osteoporosi: L’uso prolungato di steroidi può indebolire le ossa e aumentare il rischio di fratture.
  • Sovrappeso: Gli steroidi possono causare ritenzione di liquidi e aumento di peso.

Domande frequenti sugli steroidi:

  1. Come vengono somministrati gli steroidi?
  2. Possono essere assunti per via orale, iniettati direttamente nell’area interessata o applicati sulla pelle sotto forma di creme o unguenti.

  3. Quali sono gli effetti collaterali più comuni?
  4. Gli effetti collaterali includono aumento di peso, acne, ipertensione e disturbi del sonno.

  5. Posso smettere di prendere gli steroidi improvvisamente?
  6. No, è importante interrompere gradualmente l’assunzione di steroidi per evitare sintomi da astinenza.


Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *